Per micro-cogenerazione, si intende la produzione congiunta e contemporanea di energia elettrica e calore.

Il primo vantaggio della cogenerazione è evidentemente economico: un impianto cogenerativo correttamente dimensionato consente elevati risparmi ed un pay-back dell’investimento in tempi molto brevi.

L’impianto è alimentato a biomassa solida legnosa vergine, termine con il quale si indicano diversi prodotti di origine vegetale, che normalmente risultano come sottoprodotto di molte attività  agro-forestali. Parliamo quindi di un materiale non pregiato: la biomassa utilizzata come combustibile dall’impianto è in realtà  uno scarto che altrimenti andrebbe smaltito in discarica.